A volte è solo un caso, a volte è il destino che chiama. Devi solo riconoscere il colore.

A volte è solo un caso, a volte è il destino che chiama. Devi solo riconoscere il colore.

20 Settembre 2016

Un uomo e una donna che si riconoscono anime gemelle e si legano per sempre tra loro con un filo d’amore di un colore meraviglioso, solare, allegro: il giallo!
Raramente ci accade di poter raccontare una storia d’amore, dall’inizio alla fine, ma questa volta ne abbiamo l’occasione e lo facciamo con piacere.

Oggi vi narriamo la storia di Elena e Andrea.

Era una sera dei primi di Gennaio, faceva freddo. Le temperature a volte in inverno sono davvero rigide a Napoli, ma quella sera era un freddo sopportabile e si poteva pensare di uscire per un drink con le amiche.

Elena era triste, da poco aveva subito un importante lutto in famiglia; la sua amata nonna era venuta a mancare e questo evento l’aveva sconvolta tanto da mettere in discussione la sua ultima storia d’amore.

Sua nonna le diceva sempre: “tesoro bello, tu devi essere felice non devi aver paura di restare sola. Giovanni è un bravo ragazzo ma non fa per te, ti leggo sempre un sorriso accennato sul viso, tu la vita te la devi godere a pieno. Ascoltami, abbi il coraggio di cambiare!”.

Elena non era mai convinta di queste parole: un po’ i condizionamenti familiari, un po’ la paura della solitudine l’avevano portata a pensare che bisognava prendere quel che arrivava dalla vita, senza pretendere troppo: Giovanni era un bravo ragazzo, un lavoratore, e lei gli voleva bene. A volte però l’affetto non è amore e bisogna sapersene rendere conto.

La morte della sua amata nonna le faceva risuonare in testa quelle parole, e così a pochi giorni dal tragico evento, decise di lasciare Giovanni. Lo fece con dolcezza, spiegandogli che non erano fatti l’uno per l’altra.

Quella sera di Gennaio c’era un bel cielo, le stelle brillavano e la luna illuminava il mare di Napoli: tutto sembrava dire che quella sarebbe stata una serata speciale.
Camminavano sempre in gruppo, Elena e le sue amiche, ridevano tanto, ma così tanto che era impossibile non notarle.

Elena ci ha raccontato che la prima volta che ha incrociato gli occhi di Andrea ha pensato: “ mamma mia che ragazzo spocchioso…”.
“…Quegli occhi neri mettevano timore è stato solo a metà serata che, penso, entrambi abbiamo capito di piacerci tanto…”.

Quella sera una delle amiche di Elena, Gabriella, aveva incontrato Francesco, un suo ex. La tentazione di chiedere alle sue amiche di bere un drink tutti assieme per riconquistare Francesco, era stata troppo forte.

Nessuna di loro era d’accordo con questa richiesta; Francesco aveva ferito Gabriella, tradendola con un’altra; Gabriella però ne era ancora pazzamente innamorata e le sue amiche lo sapevano, così decisero di accontentarla e di sedersi al tavolo con Francesco e i suoi amici.
Lì in mezzo c’era anche Andrea, un ragazzo abbastanza timido. Parlava poco, e osservava tanto; quella sera i suoi occhi erano solo per Elena, e senza che lei se ne rendesse conto erano già entrati in sintonia.

Oggi Elena e Andrea stanno per festeggiare il loro decimo anniversario di matrimonio e aspettano il secondo figlio; hanno voluto festeggiare alla grande celebrando l’evento con una festa a “tema giallo”.

Perché confetti gialli?

Giusto, lo abbiamo omesso. Il particolare che ha portato Elena e Andrea a riconoscersi immediatamente è stato che sia lui che lei indossavano una maglietta gialla al loro primo incontro, per cui il loro matrimonio, e adesso il loro anniversario, doveva essere festeggiato ricordando quel colore che li aveva uniti: è diventato il loro colore preferito.
Hanno scelto di inserire nelle loro bomboniere un confetto giallo, ed ora che stanno per celebrare i loro primi 10 anni insieme, hanno deciso di onorare la tradizione e utilizzare per le bomboniere esclusivamente i confetti gialli Crispo.

Vi abbiamo raccontato questa storia di coraggio, di amore e di colori per dirvi di non perdere mai la speranza: la vita a volte può sorprendervi e regalarvi una gioia improvvisa e meravigliosa, come il colore giallo.