Greenery: un tocco di verde per un matrimonio “naturale”!

Greenery: un tocco di verde per un matrimonio “naturale”!

13 Gennaio 2017

Pantone ha parlato: il colore dell’anno 2017 è il Greenery!

Un perfetto punto di incontro tra il verde e il giallo, un tono fresco e frizzante, che suggerisce leggerezza, armonia e gioia.
Una gradazione di verde molto particolare che rimanda alla primavera, ai suoi primi giorni, a quel momento in cui la natura è pronta per rifiorire con un’esplosione di colori!
Un verde “giovane” insomma, quello dei germogli, delle foglie nuove: un verde che dice vita! Il trend cui Pantone si ispira è quello del bio e della natura, di uno stile vita in sintonia con la terra e la vita all’aria aperta. Una nuance che suggerisce “desiderio di ringiovanire”.

Dunque, se dovete sposarvi o state progettando il vostro matrimonio per il 2017 e volete un matrimonio di tendenza, non potete non tener presente questa possibilità che fa pensare a un matrimonio fresco e giovane.

Un matrimonio di tendenza in Greenery: come allestirlo al meglio

Il Greenery ben si sposa con i toni del bianco e dell’avorio ed è quindi un’ottima idea per il vostro giorno speciale. Si accosta molto bene anche col color glicine e il rosa quarzo (colore Pantone del 2016). Oppure un’altra possibilità di abbinamento del Greenery è l’oro: questo accostamento risulta più glamour e sofisticato e va studiato ad hoc.

Seguendo l’ispirazione di Pantone, a proposito del richiamo alla natura, l’ambientazione di un matrimonio con questo tema può essere in una tenuta in campagna o in un casale rustico. In quel caso potete abbinare il Greenery con il legno naturale e delle sfumature di ècru o beige, ovviamente tenendo il bianco come colore predominante. Questo farà risaltare ancora di più questa frizzante variante di verde.

L’abito potrebbe essere chiaro e avere degli accessori in tinta, come il girovita o dei piccoli dettagli, che possono essere abbinati a scarpe a tinta unita color Greenery: danno un splendido tocco di colore e mettono in risalto le vostre calzature, che di solito passano in secondo piano essendo coperte dall’abito. La mise delle vostre damigelle potrebbe essere un total look in Greenery con accessori chiari in modo da risultare un perfetto complemento con la sposa che, in questo modo, viene messa ancora di più al centro dell’attenzione.

Il bouquet potrebbe essere in due modi (o anche molti altri ma per tutte le varianti consigliamo sempre di affidarsi ad esperti del settore): scomposto con rose bianche o zagare e con foglie giovani di alloro o eucalipto; oppure geometrico con colori perfettamente a contrasto. Uno degli ultimi trend vede nel bouquet anche la presenza di erbe aromatiche, soprattutto se l’ambientazione che avete scelto è naturale e rustica.

Per quanto concerne libretti messa e partecipazioni potrete scegliere un font calligrafico, una carta ruvida e telata e usare sempre accostamenti con toni ècru e sabbia. Il richiamo agli acquerelli è di gran tendenza e ha un ottimo risultato.

Una confettata Greenery per una sweet table di tendenza!

Veniamo alla confettata e alla torta nuziale.

Crispo ha realizzato “Selection Color”, una linea di confetti sia al cioccolato che alla mandorla con 5 varianti di colore ognuna delle quali disponibile in 5 tonalità, tra cui spicca il Greenery! Fanno parte di questa linea anche i Cuoricini al cioccolato, anche questi disponibili in 5 colori e 5 tonalità per colore.

Quindi si potrebbe allestire una bella confettata mista, sia con confetti alla mandorla che con confetti al cioccolato accompagnati dai Cuoricini, scegliendo il verde con le sue 5 tonalità. Così risalterà anche la vostra torta nuziale, soprattutto se avrete scelto di farla realizzare secondo questo trend.