La confettata a casa della sposa: la nuova frontiera della confettata matrimonio

La confettata a casa della sposa: la nuova frontiera della confettata matrimonio

2 Marzo 2016

Il matrimonio è il giorno più bello della propria vita, in cui tutto deve essere perfetto. Ogni momento, nel giorno del fatidico sì tra due persone, deve rispecchiare la personalità degli sposi e comunicare alle persone care la felicità che si sta vivendo. E’ possibile così prendere spunto da una tradizione consolidata come la confettata e farla propria, per offrire agli invitati un “assaggio” del ricevimento a cui parteciperanno più tardi.

L’evoluzione dell0 sweet table

Il tavolo per la confettata è l’evoluzione della tradizionale distribuzione dei confetti agli invitati da parte degli sposi, simbolo di buono auspicio e augurio di una vita di prosperità e felicità.
Diventato l’angolo dei più golosi, sia per i grandi che per i più piccini, è dedicato a esso uno spazio importante all’interno dell’allestimento globale dedicato al matrimonio, ma non solo, la confettata è diventata clou anche per le feste di laurea, comunione, cresima e battesimo ed è posizionata di solito e allestita all’interno dell’area del banchetto, in genere all’uscita o all’entrata della location in cui si svolge il matrimonio, accanto al tavolo delle bomboniere.

La confettata a casa della sposa

La giornata del matrimonio, però, inizia molto prima, nel luogo dove si vivono le prime emozioni del giorno più importante della vita di ciascuno, cioè la casa della sposa, che dalla mattina si riempie di parenti e amici festosi. La confettata a casa della sposa, quindi, diventa un’occasione per rendere ancora più speciale quel giorno. Il consiglio è quello di seguire lo stile prescelto per decorare gli ambienti della casa, oppure seguire il tema, gli addobbi floreali o il colore di riferimento, e riguardo alla selezione dei confetti, considerare i gusti dei parenti e degli amici e anche eventualmente la presenza di bambini. I confetti dovranno essere di più varietà, potendo decidere tra tantissimi gusti, da quelli più “tradizionali” alle mandorle e al cioccolato per i bambini, a quelli, per esempio, alla frutta secca o al liquore.

Confettata realizzata da Danilo Di Marco