Matrimonio a settembre: sposarsi in un mese speciale

Matrimonio a settembre: sposarsi in un mese speciale

27 Agosto 2015

Settembre è un mese speciale per un matrimonio: anche se l’estate sta passando, si può godere ancora di molta luce, di temperature alte ma non proibitive, di una natura ancora rigogliosa e in fiore. Per un matrimonio a settembre si possono attuare splendide idee, sia per una festa in stile tradizionale, al chiuso, sia per qualcosa di più originale e all’aperto.

 

Matrimonio a settembre: luminoso di giorno, romantico di sera

Settembre è ancora a tutti gli effetti un mese estivo, che inizia ad assumere un’atmosfera autunnale solo verso i suoi ultimi giorni. Il vantaggio di un matrimonio a settembre è quello di poter avere giornate ancora lunghe e luminose e, per tale motivo, organizzare il pranzo è un’ottima idea per trascorrere il ricevimento alla luce naturale. Nei primi giorni del mese, è certamente possibile festeggiare all’aperto o addirittura in spiaggia con tanto di tavolo per la confettata. L’importante è non sottovalutare repentini cambiamenti climatici: magari per qualcuno la pioggia è romantica, ma gli sposi potrebbero veder rovinata la loro festa. Avere una doppia scelta, tra ricevimento esterno ed interno, preserva il giorno più felice per la coppia dal diventare un giorno “bagnato”.

Tuttavia, qualcuno può essere più sensibile all’aria autunnale che si comincia a respirare verso la fin del mese di settembre. L’atmosfera si fa più soft ed intima; per raggiungere l’apice della raffinatezza, il matrimonio pomeridiano è perfetto. Il matrimonio di fine settembre è il preferito di chi ama i festeggiamenti serali: il buio rende tutto più romantico, raffinato e, finché si può contare ancora sul bel tempo, il rigoglio della natura di questo mese può essere d’ispirazione per i colori e i temi della festa. Il matrimonio a settembre, infatti, dà il meglio di sé se ogni dettaglio richiama i bei colori della natura settembrina: rinata dall’arsura estiva, essa assume i caldi colori autunnali. Il richiamo del bouquet a questi colori non è d’obbligo, ma certamente costituisce una scelta di stile elevata, così come decorare tutto con le colorate gerbere e le achillee, gli splendidi astri settembrini, gli anemoni, i gigli, iris e i gladioli: i fiori più belli del mese.

 

Come vestirsi per un matrimonio a settembre

Quando si corona il proprio sogno d’amore a settembre, soprattutto di giorno, si va incontro a piacevoli temperature miti, che facilitano la scelta dell’abito da indossare un po’ a tutti: un outfit estivo va più che bene. È bello però che anche l’abbigliamento venga ispirato dai colori predominanti di questo mese, caldi ma non troppo accesi. L’arancio cupo, il giallo ocra, il bordeaux e il verde bosco possono essere considerati delle belle tonalità settembrine. L’importante è tenere sempre conto della frescura serale e delle incertezze climatiche: per non essere colti di sorpresa, è meglio procurarsi una stola o un coprispalle, se è possibile anche un secondo paio di scarpe, nel caso la pioggia dovesse cogliere di sorpresa.

Sembra proprio il caso di dire che il matrimonio a settembre accontenta un po’ i gusti di tutti.