Matrimonio boho-chic: scopri come realizzarne uno perfetto

Matrimonio boho-chic: scopri come realizzarne uno perfetto

11 Novembre 2015

Hai mai sentito parlare dei matrimoni in stile boho-chic o Bohemien Chic? E’ l’ultima tendenza proveniente da oltre Oceano, una combinazione di naturalezza e glamour, ricercatezza e informalità, semplicità ed eleganza. Ogni dettaglio va curato minuziosamente in un matrimonio boho-chic: deve essere creata un’atmosfera che rimandi ai panorami bucolici circondati da acque limpide e prati verdi, attraversati da venti leggeri e tiepidi raggi di sole.

Ma come ricreare un perfetto stile boho-chic al tuo matrimonio?

Innanzitutto l’abito della sposa deve essere lungo, morbido e luminoso. I tessuti più indicati sono quelli naturali e “ariosi”, quelli cioè che si lasciano attraversare dal vento, creando movimenti sinuosi ed eleganti: seta, lino o chiffon, ad esempio, sono perfetti!
Per quanto riguarda i dettagli dell’abito, via libera a pizzi, volant, drappeggi e frange.
In un matrimonio in stile boho-chic la natura e le sue atmosfere sono protagoniste: per questo scarpe con tacchi molto alti o appariscenti sono inadeguate. Invece, prediligi un tacco basso, o addirittura opta per delle eleganti ballerine impreziosite da dettagli particolari come fibbie gioiello o ricamate.
L’acconciatura di una sposa boho-chic va studiata con attenzione insieme a un professionista:
i capelli vanno lasciati morbidi o leggermente raccolti utilizzando nastri, cerchietti o ghirlande di fiori.

Allestimenti in stile boho-chic. Come realizzarli?

Per quanto riguarda gli allestimenti, bisogna puntare sulla spontaneità, l’ispirazione naturale, e la rilassatezza per organizzare un perfetto matrimonio in stile di un bohemien chic.
Dal rito alla festa, un matrimonio che rispetti questa tendenza deve essere organizzato all’aperto. Ampio spazio agli addobbi floreali, declinati nei colori pastello pertinenti alla stagione: celeste polvere, verde acqua e lilla in primavera, arancio pallido, giallo e crema in estate e in autunno. Le stesse nouances possono essere utilizzate come tema per la confettata: potrai scegliere i confetti matrimonio in tantissimi gusti e colorazioni, adeguando anche il momento della confettata allo stile e al tema che hai scelto per il tuo giorno speciale.
A un ricevimento boho-chic non posso mancare poi dettagli fatti a mano: segnaposto personalizzati, tableau de marriage e centrotavola possono essere realizzati con materiali di recupero che daranno un tocco vintage ed estremamente elegante al tuo matrimonio.
Insomma, il matrimonio boho-chic è ideale per chi desidera celebrare le proprie nozze circondati da un’atmosfera romantica e bohemien, con un pizzico di informalità.