Matrimonio in spiaggia: idee e allestimenti per sposarsi al mare

Matrimonio in spiaggia: idee e allestimenti per sposarsi al mare

15 Giugno 2019

Il matrimonio in spiaggia è uno dei trend più popolari degli ultimi anni. D’ispirazione transoceanica, è tuttavia diventano anche in Italia un tipo di cerimonia popolarissimo.  Sì romantico, ma più casual, e adatto a tutti gli amanti del mare.

Matrimonio in spiaggia: come scegliere la location

Le coste italiane offrono scenari unici per allestire meravigliose cerimonie in spiaggia. Ovviamente, organizzare un matrimonio di questo tipo richiede delle piccole attenzioni.

Bisogna innanzitutto individuare la location in spiaggia più adatta. Bisogna quindi considerare capienza, accessibilità, e comfort dei vostri invitati.

Quelle generalmente più gettonare sono quelle che consentono di celebrare riti civili all’aperto direttamente sul bagnasciuga, e che magari consantano di incorniciare gli sposi con drappi bianchi che svolazzano romanticamente da una piccola impalcatura. Quello che si tiene a mare è un matrimonio ispirato alla leggerezza e alla briosità estiva. Per questo potrebbe dirsi forse meno elegante di un matrimonio celebrato in villa, tuttavia parte del suo fascino si cela proprio in questa irresistibile semplicità!

Matrimonio in spiaggia: come vestirsi

Se ti chiedi quale sia l’outfit più giusto per un matrimonio in spiaggia, sappi che gran parte degli invitati si pongono lo stesso quesito. Come ovviare questo dubbio nel modo più pratico? Basterà suggerire direttamente nelle partecipazioni il dress code più adatto all’evento!

Matrimonio in spiaggia di giorno

Sì a tessuti leggeri e traspiranti: spazio al lino e allo stile casual. Anche il corto per le donne risulterà appropriato e azzeccato per l’occasione. Se la cerimonia si tiene di giorno c’è infatti da contrastare la calura estiva con ogni mezzo. Proprio per questo molte spose scelgono di offrire agli invitati dei kit a inizio cerimonia comprensivi di ventagli (come vedremo, rigorosamente abbinati agli allestimenti).

Matrimonio in spiaggia al tramonto e di sera

Se prima delle 18, l’abito midi è addirittura preferibile, le donne potranno scegliere invece il lungo per le cerimonie serali. Le scarpe dovranno essere comode e adatte al suolo sabbioso. Sì a sandali gioiello ma rigorosamente flat.

Per gli uomini fresco lana e lino sono i tessuti più indicati, da indossare con colori che richiamino alle nuances del mare, come il turchese, l’azzurro ma anche in tonalità chiarissime e luminose.

Matrimonio in spiaggia: allestimenti ed addobbi floreali

Dato che si tratta di spazi all’aperto, è fondamentale delineare bene gli spazi attraverso gli addobbi. Ci si può avvalere degli elementi più diversi marcare questa organizzazione degli spazi, andando però ad aggiungere romanticismo tramite elementi appositi. 

Bisognerà dividere lo spazio del rito da quello del buffet o della confettata di matrimonio. Per i dettagli decorativi potete servirsi vi candele, lanterne e cuscini bianchi o colorati da disporre direttamente sulla sabbia. La confettata a fine cerimonia sarà la conclusione perfetta per un festeggiamento dall’atmosfera magica!