Page 9 - 01-68_GdT09-10
P. 9
Asia protagonista,
fra storia e novità
Il network AF-KLM rilancia la sua attenzione sul- la strategia di KLM verso le destinazioni cinesi, che
l’Asia fra celebrazioni di collegamenti storici come mira a rendere Amsterdam gateway chiave tra Eu-
quelli per Shanghai, il ritorno di voli già operati ropa e Cina
in passato come quelli prossimi per Teheran e grazie
anche ai nuovi rapport con alter compagnie aeree del RITORNANO I VOLI PER TEHERAN
grande Continente orientale.
KLM torna a volare su Teheran. A partire dal 30 ot-
AIR FRANCE FESTEGGIA 50 ANNI IN CINA tobre saranno operati quattro voli settimanali tra
Schiphol e la capitale iraniana che andranno ad ag-
Nel settembre del 1966, Air France ha inaugurato la giungersi alla tratta Parigi-Teheran operata da Air
rotta Parigi-Shanghai, diventando la prima compa- France dal 16 aprile 2016.“KLM ha ulteriormente
gnia aerea europea a volare verso la Repubblica Po- arricchito la sua rete con una nuova destinazione,
polare Cinese. Questa storia comune ha creato un la 14a ad essere stata aggiunta quest’anno – ha com-
forte legame della compagnia e del proprio perso- mentato Pieter Elbers, Presidente e CEO di KLM –
nale con questo paese. Air France è molto attenta Ciò conferma che la nostra strategia sta iniziando a
ad adattarsi alla cultura dei propri passeggeri cinesi dare i suoi frutti: da un lato miglioriamo efficienza e
e offre l’eccellenza di un servizio personalizzato, produttività e dall’altro investiamo sulla crescita”. Il
unito a numerosi prodotti sviluppati esclusivamente volo KL0433 partirà da Amsterdam alle 17:40 il mar-
per i voli da e verso la Cina. Air France-KLM è la tedì, il giovedì, il venerdì e la domenica, con arrivo a
prima compagnia aerea europea in termini di of- Teheran alle 01:20 (ora locale). Il volo di ritorno,
ferta dall’Europa alla Cina e propone 90 voli setti- KL0434, partirà da Teheran alle 03:20 (ora locale), con
manali che collegano gli hub di Paris-Charles de arrivo ad Amsterdam alle 06:45. Il nuovo volo offrirà
Gaulle e Amsterdam-Schiphol con 9 destinazioni ottime coincidenze da tutti e sette gli aeroporti ita-
nella Grande Cina: Pechino, Chengdu, Canton liani serviti da KLM (Torino, Milano Linate,Venezia,
(Guangzhou), Hangzhou, Hong Kong, Shanghai, Genova, Bologna, Firenze e Roma Fiumicino). I voli
Taipei, Wuhan e Xiamen. Nel corso degli ultimi cin- saranno operati con un Boeing 777-200. Grazie alle
que decenni, Air France-KLM ha inoltre potenziato tre diverse classi di viaggio proposte a bordo, KLM
la propria rete di collegamenti. Grazie alla partner- sarà in grado di rispondere a tutte le esigenze dei pas-
ship con le compagnie aeree cinesi China Southern seggeri: 34 posti in World Business Class, 40 posti in
Airlines, China Eastern Airlines e Xiamen Airlines, Economy Comfort e 242 posti in Economy. I posti
il gruppo Air France-KLM propone fino a 132 voli della classe Economy Comfort offrono 10 cm di spa-
a settimana diretti in Cina. zio in più per le gambe e raddoppiano l’inclinazione
dei sedili rispetto ai posti della classe Economy. I pas-
KLM IN CODE SHARE CON CHINA EASTERN seggeri della classe Economy Comfort possono inol-
tre usufruire dello sbarco prioritario.
KLM è entrata a far parte della cooperazione tra
Air France e China Eastern Airlines. Grazie a que-
sto accordo, KLM e China Eastern offriranno voli
in codeshare sulla rotta Amsterdam-Shanghai. I
passeggeri avranno anche accesso a tre nuove de-
stinazioni oltre alle 12 destinazioni codeshare esi-
stenti. In particolare, China Eastern Airlines opererà
quattro rotazioni a settimana tra Shanghai e Schi-
phol. L’inizio delle operazioni di China Eastern da
Amsterdam rende l’hub Schiphol di KLM l’unico
hub SkyTeam al di fuori dell’Asia ad essere utiliz-
zato da tutte e quattro le compagnie aeree Greater
China. Tutto ciò sottolinea l’importanza della nuova
partnership. La cooperazione sulla rotta Amster-
dam-Shanghai segna il passo successivo, e rafforza
Il Giornale del Turismo/settembre-ottobre 9