Page 16 - 01-68_GdT09-10
P. 16
News dal turismo
Tunisia: Chaabani Souheil Chaabani finestra temporale di interesse e
destagionalizzare:“Credo che la chiave
nuovo direttore ha incrementato le attività rivolte del nostro successo sia principalmente
al settore, concentrandosi principalmente legata alla continua evoluzione della
Nuovo direttore per gli uffici italiani su due fronti: diffondere la conoscenza nostra offerta – sottolinea Claude
dell’Ente Nazionale Tunisino per del Paese tra gli operatori e gli agenti Zammit-Trevisan, Direttore Marketing
il Turismo. Dal 9 settembre Souheil di viaggio, fornendo loro tutti gli strumenti MTA Italia – Recenti sono i sostanziosi
Chaabani è infatti a capo della necessari alla vendita della destinazione, investimenti volti alla ristrutturazione
direzione di Milano; succede alla e creare alleanze strategiche con di importanti strutture alberghiere
direttrice uscente, Dora Ellouze. compagnie aeree e tour operator, per (Hilton, Intercontinental, Phoenicia)
Laureatosi a pieni voti in“Relazioni proporre voli e tour a tariffe concorrenziali, e la nascita di nuovi hotel come l’Hugo’s
internazionali e sviluppo”all’Università così da rendere la destinazione sempre Boutique Hotel a St. Julian’s. Proprio
di Sousse, Chaabani è approdato negli più facilmente raggiungibile e‘vicina’. il numero di boutique e di hotel di
uffici dell’ente a Tunisi dieci anni fa, Agli agenti e ai tour operator sono charme ha visto la maggiore impennata,
dove ha assunto in poco tempo destinate le formazioni del road-show grazie ai lavori di miglioria che rientrano
un ruolo di rilievo, arrivando a dirigere che si terrà a fine novembre (Napoli – 29 nei piani funzionali alla preparazione
la Divisione Marketing per l’Italia, novembre, Milano 30 novembre di Valletta 2018 come Capitale Europea
Malta, Grecia, Bulgaria e Turchia. e Torino – 1 dicembre), e l’e-learning della Cultura”.“I nostri partner in
A soli 35 anni Chaabani è tra le figure previsto per questo inverno. Italia ci stanno dando feedback positivi
chiave più giovani dell’Ente del Turismo perché sempre più riconoscono Malta
ed è pronto ad affrontare questa nuova Malta piace e funziona come una destinazione completa –
sfida con tanti nuovi spunti e progetti: aggiunge Zammit-Trevisan –
“Sono molto onorato per il nuovo Aumenta l’interesse per Malta. Lo è innegabilmente facile da vendere;
incarico che mi è stato affidato. – testimoniano i numeri di turisti, sempre è smart, in quanto permette di coprire
commenta il neo-Direttore – in crescita (+8.5% nei primi 7 mesi attività diversissime in poco spazio e in
L’Italia è un mercato strategico a livello dell’anno), ma anche l’aumento di pochi giorni; è veloce da programmare
turistico per la Tunisia e il mio primo operatori che vendono la destinazione grazie anche alla pronta risposta degli
obiettivo è quello di trasformare in Italia e gli investimenti fatti dalle operatori maltesi; è una destinazione
i segnali di ripresa che si sono registrati tante compagnie aeree sui voli diretti. adatta anche alle partenze last minute’.
in questi mesi in una decisa ascesa della L’ottimismo quindi vola alto anche per i
destinazione. Innanzitutto rilanceremo prossimi mesi, perché l’ente è riuscito
i prodotti di punta della Tunisia, nell’intento annunciato di ampliare la
il turismo balneare e quello culturale
in primis, con nuove proposte:
questo implicherà azioni mirate rivolte
al consumatore finale, un ulteriore
rafforzamento della sinergia con agenti
di viaggio e tour operator,
e nuove partnership con attori locali
e internazionali del comparto”.
JNTO aprirà sede a Roma
Ancora un anno di successi per la
destinazione Giappone. L’Italia, quarto
mercato europeo per numero di arrivi,
non cessa di guardare al Paese del Sol
del Sol Levante e incrementa i suoi
visitatori, sull’onda dei numeri da record
registrati nel 2016: nel mese di agosto
sono stati 18.400 gli italiani che si
sono recati in Giappone per un + 10,5%
sullo stesso mese dell’anno precedente.
Forte di questo successo, JNTO continua
a scommettere sul nostro mercato,
tanto da annunciare l’imminente
apertura di una nuova sede dell’ufficio
del turismo a Roma entro la primavera
2017. Contemporaneamente,
16 Il Giornale del Turismo/settembre-ottobre 2016