Confetti Crispo: Efficiente, Responsabile ed Ecosostenibile

Confetti Crispo: Efficiente, Responsabile ed Ecosostenibile

2 Ottobre 2017

“Confetti Crispo” leader nelle produzione di confetti, guarda al futuro dimostrando un forte impegno non solo verso la qualità e il benessere  dell’intera comunità, ma anche nel miglioramento delle prestazioni nei propri stabilimenti in termini di efficienza, ambiente, salute e sicurezza.

Per questo motivo, in considerazione degli elevati consumi di energia elettrica e termica richiesti dai processi produttivi e nell’ottica di una razionalizzazione nell’utilizzo delle fonti di energia fossile, Crispo si è affidata ad un leader di settore per l’installazione di un impianto di cogenerazione presso il sito produttivo di San Giuseppe Vesuviano (Napoli).

L’energia elettrica prodotta dal nuovo impianto viene interamente impiegata per soddisfare le esigenze energetiche del complesso produttivo. Anche l’energia termica prodotta viene interamente impiegata per il sostentamento energetico dello stabilimento, sotto forma di acqua calda e vapore saturo.

Il nuovo impianto di cogenerazione permette un grande risparmio di tonnellate di anidride carbonica emessa nell’atmosfera.

L’energia elettrica prodotta è ceduta alla rete di distribuzione interna dell’azienda, mentre l’alimentazione del gas metano necessario per il funzionamento del gruppo viene garantita da una linea dedicata collocata in prossimità dell’area di installazione dell’impianto. L’utilizzo dell’impianto avviene senza cessione di energia elettrica in rete con totale autoconsumo dell’energia elettrica prodotta.

L’impianto può essere considerato “Cogenerativo ad Alto Rendimento” (CAR), in quanto consente di ottenere un risparmio di energia primaria pari almeno al 10% rispetto alla produzione separata ed è stato progettato per rispettare ampiamente i limiti di emissione per i motori a gas.

“Essere imprenditori comporta grandi responsabilità, non solo verso la nostra clientela, ma anche verso l’ambiente che ci circonda” dichiara Saverio Crispo, l’imprenditore continua affermando “La nostra famiglia produce confetti da quattro generazioni. Una passione che si è tramutata nel corso del tempo in una realtà di 20000 metri quadri, divisa in due strutture, modernamente strutturate in ogni reparto. La qualità delle nostre materie prime continua ad essere il vero ingrediente del nostro successo, ma tutto questo non basta. Occorre guardare avanti, verso il futuro e salvaguardarlo. Le materie di qualità nascono dalla natura ed è nostro compito proteggerla e rispettarla. Attraverso l’impianto di cogenerazione utilizziamo energia pulita da fonti rinnovabili per la produzione dei nostri confetti, con un impatto ambientale quasi pari a zero. Siamo fieri di aver reso la nostra azienda ecosostenibile e continueremo ad investire in tecnologie di nuova generazione per tutelare l’ambiente che ci circonda”.


mandorle_energia